I compagni di viaggio

Luisa Ghianda - Psicologa, Counsellor, Psicodrammatista e molto altro…….

Luisa.jpg

Credo che in ognuno di noi ci sia una grande possibilità di rinascita, laddove vi sia profondo desiderio di prendersi cura di sé con dedizione. Sono convinta che una maggiore conoscenza delle proprie dinamiche interiori incrementi l'autoconsapevolezza, aprendo ad una partecipazione responsabile alla vita e alle relazioni.
Penso che la sofferenza sia potente maestra, per quanto feroce possa apparire. Essa fa talmente parte del destino dell'uomo che non la si può considerare esclusivamente come patologia. Si scoprono cose significative su di sé e sul proprio modo di stare al mondo nel prendere contatto con le proprie ferite.
Guardo alla cura come un gesto di amorevole gentilezza verso se stessi. Guardo al cambiamento come un processo di cui il terapeuta è solo co-partecipante, auto-guarigione in realtà, alla quale questi assiste come un attento testimone, fino a vedere quell’essere umano tornare a danzare un passo dopo l’altro.

www.luisaghianda.it


Cerdi Kala Yoga asd

KY al CKY.jpg

Cerdi Kala Yoga asd è l’unico centro a Milano dedicato unicamente al Kundalini Yoga, alla Meditazione, al Sat Nam Rasayan, secondo gli insegnamenti di Yogi Bhajan. Cerdi Kala è un’antica espressione mistica che significa Spirito sempre elevato. Ci incoraggia a sviluppare quella forza interna e alta vibrazione che ci sostengono al di là degli alti e bassi della vita. L’associazione è stata fondata da Sangeet Kaur, che insegna Kundalini Yoga da oltre 30 anni. Kundalini Yoga è l’eredità di conoscenze e pratiche spirituali trasmessa per tradizione da migliaia di anni. È una scienza sacra che combina respirazione, movimento, meditazione, rilassamento, l’arte della sequenza, del ritmo e del suono. È lo Yoga della consapevolezza. Con il Kundalini Yoga lavoriamo sul corpo con sequenze di posture e movimenti connessi con particolari respirazioni. La circolazione sanguigna è stimolata, i tessuti e gli organi sono depurati e fortificati, il sistema ghiandolare viene bilanciato, il sistema nervoso rafforzato. Si sperimenta un senso di vitalità e di coscienza del proprio corpo accompagnato a una sensazione di consapevolezza di sé gradualmente crescente. Attraverso il rilassamento, la respirazione e la meditazione, il Kundalini Yoga agisce con un processo progressivo anche sull’energia mentale e la concentrazione, donando una calma interiore profonda. Amplia la radianza che migliora a sua volta il nostro impatto sul mondo esterno. Aiuta a eliminare i nostri modelli e schemi negativi.

www.kundaliniflow.com


Pietro Carlo Rimoldi

Pietro Carlo Rimoldi.JPG

Pietro Carlo Rimoldi scopre la Fotografia quando, all’età di 17 anni, in una camera oscura vede affiorare lentamente un’immagine: più che un processo gli sembrò una magia. Fu l’inizio di una passione mai finita e approfondita particolarmente in questi ultimi anni in cui è riuscito a dedicarle più tempo.

Essenzialmente autodidatta, ha comunque frequentato vari workshop a sfondo sociale e un corso di fotogiornalismo presso l’Istituto Polifemo di Milano. La sua formazione si basa inoltre sullo studio dei grandi maestri fotografi umanisti del ‘900. Aspira alla fotografia come testimonianza. Al centro dell'attenzione c'è la persona vista nella sua quotidianità, cui si accosta con rispetto.

Ha al suo attivo vari reportage a sfondo sociale quali ad esempio “Brera con altri occhi e altri cuori” – le opere esposte nella Pinacoteca, raccontate da mediatori culturali di vari Paesi del Mondo (2014), ”Gente del Villoresi- nuova vita al Canale”, oggetto di una mostra presso Palazzo Brentano a Busto Garolfo (2015), “Quando una donna…poesia e realtà”, scatti di donne di vari Paesi del Mondo da lui visitati (2016) e “Milano: i suoi vari volti” (2019). Nel 2017 ha esposto al Brescia Photo Festival ricevendo il Premio Mario Dondero. Lo stesso reportage è stato poi oggetto di una mostra in Galleria Vittorio Emanuele II, a cura del Comune di Milano.

All’ultimo Festival della Fotografia etica di Lodi (2020), ha esposto il suo lavoro: “C’è una musica nell’aria”.

www.photographers.it/free/pietrocarlorimoldi